Tirocini

Tirocini2025-04-18T11:29:30+02:00

Come attivare i tirocini?

L’attivazione dei tirocini avviene attraverso una procedura specifica che prevede i seguenti passaggi:

Individuazione delle competenze che lo studente o neolaureato dovrà acquisire durante il tirocinio.

Definizione dell’Obiettivo Formativo

Stipula della Convenzione

Accordo formale tra la nostra struttura, l’università e il tirocinante, che definisce i diritti e i doveri di ciascuna parte (solo per i tirocini curriculari).

Documento che dettaglia le attività che il tirocinante svolgerà durante il periodo di tirocinio, in linea con l’obiettivo formativo.

Elaborazione del Progetto Formativo

Assegnazione del Tutor

Individuazione di una figura professionale interna alla nostra struttura che seguirà il tirocinante durante il percorso, fornendo supporto e guida.

Inizio del periodo di formazione pratica presso la nostra struttura.

Avvio del Tirocinio

Definizione dell’Obiettivo Formativo

Individuazione delle competenze che lo studente o neolaureato dovrà acquisire durante il tirocinio.

Stipula della Convenzione

Accordo formale tra la nostra struttura, l’università e il tirocinante, che definisce i diritti e i doveri di ciascuna parte (solo per i tirocini curriculari).

Elaborazione del Progetto Formativo

Documento che dettaglia le attività che il tirocinante svolgerà durante il periodo di tirocinio, in linea con l’obiettivo formativo.

Assegnazione del Tutor

Individuazione di una figura professionale interna alla nostra struttura che seguirà il tirocinante durante il percorso, fornendo supporto e guida.

Avvio del Tirocinio

Inizio del periodo di formazione pratica presso la nostra struttura.

FAQ

Quali sono i requisiti per candidarsi a un tirocinio presso la nostra azienda?2025-04-10T15:44:55+02:00

Per i tirocini curriculari, è necessario essere iscritti a un corso di laurea o diploma che preveda il tirocinio come parte del programma di studi. Per i tirocini extracurriculari, invece, non è necessario essere iscritti a un corso di studi, ma è preferibile avere una formazione di base nell’ambito di competenza o esperienza pregressa nel settore.
Entrambe le tipologie di tirocinio prevedono in ogni caso un processo di selezione.

Quali attività si svolgono durante un tirocinio?2025-04-10T15:45:27+02:00

Durante il tirocinio, i candidati lavorano su progetti reali, collaborando con il nostro team di esperti.

I tirocini sono retribuiti?2025-03-26T16:34:17+01:00

Sì, solo i tirocini extracurriculari sono retribuiti.

Chi mi seguirà durante il tirocinio?2025-03-26T16:34:24+01:00

Durante il tirocinio, sarai affiancato da un tutor aziendale che ti guiderà nelle varie attività, risponderà alle tue domande e ti fornirà feedback sul tuo lavoro. Inoltre, avrai l’opportunità di interagire con diversi membri del team per un’esperienza di apprendimento più completa.

Invia una tua candidatura!

Compila il form di fianco per farti contattare dal nostro reparto HR.

Team Meeting
Go to Top