Per i tirocini curriculari, è necessario essere iscritti a un corso di laurea o diploma che preveda il tirocinio come parte del programma di studi. Per i tirocini extracurriculari, invece, non è necessario essere iscritti a un corso di studi, ma è preferibile avere una formazione di base nell’ambito di competenza o esperienza pregressa nel settore.
Entrambe le tipologie di tirocinio prevedono in ogni caso un processo di selezione.